Lo studio

Lo Studio Blaconà è uno studio professionale di consulenza del lavoro con un’organizzazione consolidata ed affermata che vanta un’esperienza ventennale nel settore.

Il titolare dello studio Francesco Blaconà nel 1999 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Consulente del Lavoro presso la Direzione Regionale del Lavoro di Reggio Calabria, ed in data 03 agosto 1999 si è iscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Cosenza al n° 346. 

Da luglio 2003 a giugno 2012 ha ricoperto la carica di segretario provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cosenza e da luglio 2012 a giugno 2015 quella di consigliere.

Nel percorso della sua attività ha acquisito una profonda capacità nell'organizzazione del personale, mettendo in risalto, principalmente, la riduzione dei costi aziendali realizzata con gli strumenti normativi messi a disposizione dal legislatore.

Affianca numerose aziende di medie dimensioni con consulenza on site nelle risoluzioni di tematiche lavoristiche e previdenziali, supportando i responsabili del personale aziendali durante la gestione delle relazioni sindacali e delle vertenze extragiudiziali. 

Collabora con diverse riviste di taratura nazionale (sole 24 ore, Lavoro Piu’ di Giuffrè  editore , Euroconference ecc.)

Relatore in convegni nazionali e regionali in materia di lavoro , docente in diversi corsi specialistici organizzati dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Negli anni si è specializzato in diritto sindacale e relazioni industriali frequentando numerosi master e corsi specialistici attinenti . 

Nel 2014 è stato chiamato  dalla governance di Fincalabra  S.p.a. ,in collaborazione con il collega Giuseppe Buscema, a gestire  il passaggio dei dipendenti nel trasferimento d’azienda da Calabria It s.r.l. a Fincalabra S.p.a. .

News dello studio

mar6

06/03/2025

 Nel 2024 l’occupazione femminile over 55 traina il mercato del lavoro

Nel 2024 l’occupazione femminile over 55 traina il mercato del lavoro

Un anno positivo per l’occupazione femminile, soprattutto per la fascia d’età over 55. La crescita in termini occupazionali delle donne si è accompagnata anche a un miglioramento

mar6

06/03/2025

Ridefinire l'assetto territoriale delle Corti di Giustizia Tributaria

Ridefinire l'assetto territoriale delle Corti di Giustizia Tributaria

Il Consiglio Nazionale dell'Ordine manifesta preoccupazione per il riassetto territoriale delle Corti di Giustizia Tributaria di primo e secondo grado, annunciato dal Ministero dell'Economia e delle

mar6

06/03/2025

Bonus Giovani: richieste dal CNO modifiche urgenti in sede Comunitaria

Bonus Giovani: richieste dal CNO modifiche urgenti in sede Comunitaria

Consentire l’accesso al bonus Giovani anche per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate a partire dal 1° settembre 2024, vale a dire dalla data di decorrenza delle misure

News

Nessun contenuto disponibile